Racconto in musica
I.C. MATINO: MUSICA IN RETE A LECCE TEATRO APOLLO - 30 MAGGIO 2019
La Rete S.M.I.M. (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale) con l’Istituto Comprensivo di Matino scuola capofila, riunisce un gruppo di 11 Scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale facenti parte degli Istituti Comprensivi della provincia di Lecce: I.C. di Alessano/Specchia, I.C. “I. Calvino” di Alliste, I.C. Polo 2 di Casarano, I.C. “B. Antonazzo” di Corsano/Tiggiano, I.C. “V. De Blasi” di Gagliano del Capo, I.C. di Galatone Polo 1, I.C. di Matino, I.C. di Poggiardo/Spongano, I.C. ”G. Pascoli” di Tricase, I.C. “Tricase - via Apulia” e il Liceo Musicale “E. Giannelli” di Parabita. La Rete si avvale della collaborazione del Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce.
La Rete è nata con lo scopo di creare un’Orchestra Giovanile Provinciale. L’idea è quella di dare ai giovani talenti l’occasione di potenziare ed esprimere le personali attitudini musicali in un contesto altamente professionale, un luogo dove docenti e alunni possano sperimentare nuove possibilità espressive con un organico strumentale non convenzionale, e affrontare diversi repertori musicali.
L’Orchestra Giovanile SMIM si è esibita negli anni in vari palcoscenici della Provincia di Lecce, tra cui il teatro Romano e il teatro Apollo a Lecce e il Santuario Santa Maria de Finibus Terrae a S. Maria di Leuca, riscuotendo sempre unanime apprezzamento per l'elevata qualità artistica e per l'originalità del repertorio.
Nel 2019 è stato assegnato all’Istituto Comprensivo di Matino, scuola capofila della rete SMIM, il Piano Triennale delle Arti, promosso dal MIUR-USR Puglia. Il progetto intendeva sviluppare le pratiche didattiche volte a favorire l’apprendimento degli alunni, valorizzando le differenti attitudini di ciascuno anche nel riconoscimento dei talenti in ottica orientativa.
Il 30 Maggio 2019, al Teatro Apollo di Lecce, l’Orchestra si esibirà nello spettacolo "Racconto in musica... viaggio onirico tra i due mari - Gli strani sogni della piccola Pino" liberamente tratto dall’omonimo racconto di Fernando Palacios. Ambientato tra l’Adriatico e lo Jonio, il racconto musicale affronta i temi della diversità, dell’inclusione e dell’emigrazione con il linguaggio della creatività e dell’immaginazione.
Documento creato il 10/06/2019 (13:05)Ultima modifica del 10/06/2019 (13:16)